L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e della cura delle lesioni dentali (carie, traumi,ecc). Nella sua accezione moderna è basata sul concetto di minima invasività, con la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene legato direttamente al tessuto sano. L’uso degli amalgami d’argento è stato sostituito ormai dai materiali compositi che per le loro caratteristiche adesive permettono una preparazione della cavità meno ampia rispetto all’uso dell’amalgama che richiedeva cavità dalle caratteristiche particolari perché fossero ritentive.
La cura delle lesione dentali già esistenti va sempre accompagnata da un programma personalizzato di prevenzione che consiste nell’effettuare controlli periodici e sedute di igiene professionale e nel seguire istruzioni di igiene domiciliare e di alimentazione.